Secchi, integrali, al cacao: insomma, di biscotti ce ne sono davvero per tutti i gusti! Il loro dolce sapore misto a croccantezza e friabilità li rende uno degli alimenti preferiti dalla popolazione mondiale, bambini compresi. Si integrano perfettamente nelle nostre giornate, sia durante la prima colazione che durante gli spuntini pomeridiani.
L’etimologia della parola “biscotto” ci lascia facilmente intendere che essi si ottengano da una preparazione che prevede due step di cottura. Ciò determina che non tutti abbiano il tempo necessario per prepararli in casa, per cui ci si affida spesso ai prodotti da forno industriali. Tuttavia, forse sarebbe il caso che tu sapessi che c’è una marca di biscotti che potrebbe far male alla tua salute…
Biscotti: ecco la marca che fa male alla salute
Nella preparazione di base dei biscotti, uno degli ingredienti base è lo zucchero: numerosi studi hanno evidenziato che un apporto troppo eccessivo di zuccheri potrebbe avere degli impatti negativi sulle nostre funzioni cognitive. Dunque, non si parla solo di glicemia e diabete, ma anche di effetti progressivamente drastici anche sulle funzioni mnemoniche.
Inoltre, molto spesso vengono utilizzati dei grassi per la preparazione dei biscotti, come ad esempio: oli di varia origine, burro, margarina o strutto. Un quantitativo troppo elevato di questi grassi, tra cui il colesterolo, può portare alla formazione di ateromi (placche di grasso nelle arterie). Di conseguenza, si potrebbe andare incontro ad aterosclerosi, con conseguenti impatti negativi su tutta la circolazione sanguigna. Inutile dire che la combinazione massiva tra grassi e zuccheri determina un aumento di peso, a sua volta fattore di rischio per il muscolo cardiaco.
Qualche informazione in più su questa marca di biscotti:
Sappiamo bene, inoltre, che le fibre presenti negli alimenti aiutano a ridurre l’assorbimento sia di zuccheri che di grassi a livello dell’intestino tenue. La presenza di questo elemento all’interno dei biscotti è fondamentale affinché una data marca possa essere considerata più salutare rispetto ad un’altra. Quindi, in generale, la marca di biscotti da evitare è:
- Quella che presenta una quantità eccessiva di zuccheri;
- Quella che presenta una quantità eccessiva di grassi;
- Quella che presenta una quantità ridotta di fibre;
Inutile dire che molto di quanto detto dipende anche dalla presenza di additivi e conservanti, due ingredienti che non fanno altro che peggiorare le condizioni suddette. Se possiamo darvi un consiglio utile, per riuscire ad individuare la marca di biscotti che deve essere evitata, prendetevi qualche minuto del vostro tempo per leggere le etichette nutrizionali riportate direttamente sulla confezione del prodotto d’interesse.
In linea di massima, vi accorgerete che i biscotti migliori sono quelli preparati con meno ingredienti, che tra l’altro sono anche quelli basici e fondamentali per la realizzazione di questa preparazione dolciaria. Una volta individuata la marca da cui stare alla larga, sarete sicuri di star facendo uno spuntino sicuramente più sano!